Evento di Festa della Trebbiatura Campodoro-PD
Campodoro (PD), Via Municipio
36ª edizione della Festa dea Trebiatura
dedicata all'elemento “TERRA”
da Giovedì 26 a Domenica 29 Agosto 2021
vicini al Polo scolastico di Campodoro
Tradizioni Folklore
Mostra trattori
Sfilate
Rievocazioni
Gastronomia
Campodoro (PD), Via Municipio
36ª edizione della Festa dea Trebiatura
dedicata all'elemento “TERRA”
da Giovedì 26 a Domenica 29 Agosto 2021
vicini al Polo scolastico di Campodoro
Tradizioni Folklore
Mostra trattori
Sfilate
Rievocazioni
Gastronomia
Disponibili vari chioschi riforniti con birra Pedavena e stand gastronomico dove gustare le nostre specialità.
Trovate tutte le info aggiornate sulla nostra pagina
https://www.facebook.com/FestaDellaTrebbiaturaCampodoro/
con tutte le informazioni dettagliate e le varie attività proposte.
https://www.facebook.com/FestaDellaTrebbiaturaCampodoro/
con tutte le informazioni dettagliate e le varie attività proposte.
Di seguito le più importanti:
Giovedì 26 agosto
DIAPASON COVER BAND VASCO
***vedi evento dedicato***
______________________________________
DIAPASON COVER BAND VASCO
***vedi evento dedicato***
______________________________________
Venerdì 27 agosto
OI&B COVER BAND ZUCCHERO
***vedi evento dedicato***
______________________________________
OI&B COVER BAND ZUCCHERO
***vedi evento dedicato***
______________________________________
Sabato 28 agosto
Dalle ore 7:00 Allestimento mostra e ricevimento trattori
“La trebbiatura del grano nei secoli”
Dalle ore 7:00 Allestimento mostra e ricevimento trattori
“La trebbiatura del grano nei secoli”
Ore 16:00 Inaugurazione della 36° Festa dea Trebiatura ,del mercato della terra contadina e Saluto delle autorità
Ore 17.00 visita guidata alla mostra “T̲r̲a̲t̲t̲o̲r̲i̲ ̲a̲ ̲P̲e̲t̲r̲o̲l̲i̲o̲” con descrizione storico meccanica
Ore 19.00 Apertura stand Gastronomico
Ore 20:30 Esibizione del Gruppo Danze Popolari di Villafranca e della scuola di Danze Sharifa di padova con Danze TRADIZIONALI e danze dedicate alla TERRA
Ore 21:00 Prove di aratura con mezzi storici
Ore 22:30 Sfilata trattori
Ore 23:30 spaghettata offerta dall'organizzazione
Presso stand gastronomico
Presso stand gastronomico
Ore 00:00 spettacolo di tractor L55 wash
______________________________________
______________________________________
Domenica 29 agosto
ore 08:00 Apertura fiera agricola e del mercato
“La trebbiatura del grano nei secoli” mostra guidata
ore 08:00 Apertura fiera agricola e del mercato
“La trebbiatura del grano nei secoli” mostra guidata
ore 09:00 Sfilata trattori, Raduno e benedizione in piazza a Bevadoro e con tractor tour fino a Campodoro, con PREMIO al gruppo più numeroso
Ore 10.30 P̲r̲o̲v̲e̲ ̲d̲i̲ ̲P̲o̲t̲e̲n̲z̲a̲ ̲i̲n̲ ̲a̲r̲a̲t̲u̲r̲a̲ per soli L 55 A&B
Ore 11.45 Occhi al cielo, Stefano Bruschetta ci saluterà con il suo aereo!!!!
Ore 12.00 Pranzo Presso stand gastronomico
Ore 13.30 Premiazioni Presso tensostruttura/palco
Domenica 29 agosto
Ore 17:00 𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗦𝗙𝗜𝗟𝗔𝗧𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗔,
con l’esibizione del Gruppo Musicisti e Sbandieratori di Megliadino San Vitale, la rievocazione di vecchi mestieri del gruppo Arti&Mestieri in strada, dal gruppo Ciclo Storico I Caenassi di Spinea (ve), cani Bovari, vecchi trattori, ecc.
Ad aprire la sfilata un’antica danza dedicata alla terra e alla mietitura del grano eseguita dal gruppo danze popolari di Villafranca Padovana.
con l’esibizione del Gruppo Musicisti e Sbandieratori di Megliadino San Vitale, la rievocazione di vecchi mestieri del gruppo Arti&Mestieri in strada, dal gruppo Ciclo Storico I Caenassi di Spinea (ve), cani Bovari, vecchi trattori, ecc.
Ad aprire la sfilata un’antica danza dedicata alla terra e alla mietitura del grano eseguita dal gruppo danze popolari di Villafranca Padovana.
Ore 18:00 “Il Filò in Stalla” animato dal gruppo:
“Il Filò col Tabaro”.
“Il Filò col Tabaro”.
Ore 19.00 Apertura stand Gastronomico
Ore 21.00 Serata musicale con LE PIÙ BELLE CANZONI DI SEMPRE CON JOE BERTONI E MARINA FELTRIN