GIOVEDÌ 17
-Sala Consiliare, 10.30
Conferenza di apertura (in presenza e in streaming):
“Lucrezia e Cesare Borgia: lo stile e le vesti” a cura della storica del costume Elisabetta Gnignera
-Sala Consiliare Palazzo del Comune, 16.00
Conferenza (in presenza e in streaming):
“Con le armi e la fortuna: duelli e onore del tempo di Cesare Borgia“
a cura dello studioso Federico Marangoni
-Duomo di Nepi, 18.30
Offerta dei ceri (in presenza e in streaming)
Nel suggestivo scenario della Cattedrale di Nepi i priori delle 4 Contrade presenteranno l’offerta dei ceri al sacerdote, nella continuità tra elementi laici e religiosi.
VENERDÌ 18
Museo Civico, 10.30
-Visita guidata (in presenza e in streaming)
“Sulle tracce dei Borgia e dei Farnese“
condotta dal direttore del museo dott. Stefano Francocci
-Sala Consiliare Palazzo del Comune, 18.00
Inaugurazione mostra “I tesori del Palio“.
(in presenza e in streaming)
In occasione della 25° edizione del Palio dei Borgia sono raccolti ed esposti tutti i Palii
Realizzati e assegnati alle contrade vincitrici.
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura e per tutta la durata della manifestazione. Premiazione del contest “Il drappo più bello”.
Presentazione del drappo 2021.
SABATO 19
-Sala Consiliare Palazzo del Comune, 11.00
Presentazione degli eventi con la presenza del giornalista Giovanni Masotti, ex inviato Rai e direttore del giornale “La Mia Città News” (in presenza e in streaming).
-Rocca dei Borgia, 16.00; 17.00; 19.00
“Nepetis Mirabilia: i cavallier, l’arme, gli amori” (alle 16.00 in presenza e in streaming)
Visita guidata spettacolarizzata alla Rocca. Le storie Cesare, Lucrezia e Alessandro VI prendono vita con una suggestiva messa in scena negli spettacolari ambienti dell’edificio storico. Testi inediti.
Direzione artistica Stefano Sarra.
DOMENICA 20
-Rocca dei Borgia, 16.00; 17.30; 19.00
“Nepetis Mirabilia: i cavallier, l’arme, gli amori“.
VENERDÌ 25
-Centro Storico, 18.30
“Eccellenze Eccellentissime” (in presenza e in streaming)
Visita guidata attraverso le postazioni sul Corso Matteotti, alla scoperta del patrimonio storico, artisti e gastronomico del territorio.
Conducono l’architetto Fabio Pugliesi e la guida turistica Irene Temperini.
-Rocca dei Borgia, 21.00
“L’ inganno apparente“
Spettacolo teatrale
Direzione artistica Federica Di Bella
SABATO 26
-Centro Storico, 18.30
“Eccellenze Eccellentissime” (in presenza e in streaming)
Visita guidata attraverso le postazioni sul Corso Matteotti, alla scoperta del patrimonio storico, artisti e gastronomico del territorio.
Conducono l’architetto Fabio Pugliesi e la guida turistica Irene Temperini.
-Rocca dei Borgia, 21.00 (in presenza e in streaming):
“L’ inganno apparente“
Spettacolo teatrale
Direzione artistica Federica Di Bella
DOMENICA 27
– Sala Consiliare Palazzo del Comune, 10.30
Conferenza di chiusura (in presenza e in streaming)
“César. Per un ritratto di Cesare Borgia dai documenti dell’archivio segreto Estense” a cura della studiosa Roberta Iotti.
-Rocca dei Borgia, 18.00
Assegnazione del drappo in presenza di una piccola rappresentanza delle quattro contrade e delle autorità locali.
-Rocca dei Borgia, 21.00
“L’ inganno apparente“
Spettacolo teatrale
Direzione artistica Federica Di Bella
Per prenotazioni visita guidata “Nepetis Mirabilia” tel 3518051861