LaBarberaIncontra è il festival 'agrimusicalletterario' nato nel 2015 a San Damiano d'Asti. Tre giorni di grandi concerti, incontri culturali, intrattenimento, arte, gastronomia e degustazioni.
L’opportunità di dar vita al primo Festival “agrimusicalletterario” intitolato La Barbera incontra nasce dall’esigenza di dare centralità a un prodotto locale come il vino “La Barbera”; San Damiano ama incontrare, conoscere e sperimentare nuovi abbinamenti, esattamente come il vino. Ha un occhio vigile alle radici del passato e un altro attento alla scoperta.
La Barbera incontra è un Festival dove cultura, musica, gastronomia, intrattenimento e degustazioni sono i maggiori ingredienti.
Il Festival si svolgerà sulle tre piazze centrali di San Damiano d’Asti ovvero Piazza Libertà , Piazza Alfieri e Piazzetta Giroldi, suddivise in aree spettacoli (Libertà e Giroldi) e area wine & food (Alfieri).
Coltivata sulle colline meglio esposte dell’astigiano e del Monferrato, la Barbera è vendemmiata solitamente nella seconda metà di settembre; grazie alla coltivazione in microclimi selezionati e a un’accurata vinificazione, si presta a soddisfare le diverse esigenze degli appassionati.